La personalizzazione dei taccuini è diventata una tendenza sempre più popolare per le aziende di personalizzazione, nonché per gli appassionati di regali e cancelleria. Grazie alla versatilità delle stampanti UV flatbed, è facile aggiungere disegni unici alle copertine dei taccuini, aprendo la strada a molte opportunità creative.
Mentre rivediamo la nostra serie di guide pratiche sulla stampa UV flatbed, questo articolo ti guiderà passo dopo passo nel processo di personalizzazione di copertine multiple per taccuini A5 con una stampante UV, garantendoti risultati professionali e precisi.
Materiale utilizzato:
- Stampante UV flatbed VersaOBJECT MO-240
- 6 taccuini A5 neri
- VersaWorks 7
- Roland DG Connect PrintAutoMate
- Adobe Illustrator
La grafica da realizzare

- Abbiamo iniziato progettando un logo da stampare sui nostri taccuini: qualcosa di colorato, accattivante e professionale. Questo era in linea con lo stile del progetto e ci ha permesso di stampare con inchiostro lucido per produrre speciali effetti in rilievo e lucidi. Per un'azienda audio abbiamo scelto un logo e due grafiche diverse.
- In Adobe Illustrator, abbiamo preparato una tavola da disegno in formato A5, lo stesso formato dei taccuini, in modo che il disegno venisse stampato nelle dimensioni previste.
* Di solito utilizziamo Adobe Illustrator per creare file di progettazione, ma sentiti libero di utilizzare il programma con cui ti trovi meglio. - Come per gli altri disegni di questa serie, il logo è stato realizzato con semplici forme vettoriali e testo, quindi è stato facile generare i livelli di effetti speciali con inchiostro bianco e inchiostro lucido. Abbiamo aggiunto un livello di inchiostro bianco a una delle nostre grafiche, caricando le librerie di colori spot VersaWorks in Illustrator e denominando il livello RDG_WHITE in modo che il RIP potesse leggere l'effetto. Abbiamo aggiunto un livello di inchiostro lucido al disegno nello stesso modo, denominandolo RDG_GLOSS e colorando le aree in modo appropriato.
- Anche se non è essenziale, è consigliabile ridurre leggermente lo strato bianco intorno ai bordi durante la fase di progettazione o utilizzando la pre-stampa RIP. In questo modo si garantisce l'assenza di bianco sui bordi della stampa.
Preparazione della stampante

- Abbiamo semplificato questo processo creando una dima di base con del nastro per mascheratura contrassegnando una griglia sul tavolo flatbed per aiutarci a posizionare i taccuini A5. Il nastro serve solo per contrassegnare il punto in cui posizionare ogni taccuino, in modo che sia facile abbinarlo al nostro file di progettazione.
NB - Per questo progetto, abbiamo ottimizzato al meglio lo spazio sul piano, abbiamo cioè posizionato alcuni taccuini in orizzontale e altri in verticale. - Abbiamo caricato i taccuini sul piano, assicurandoci che fossero allineati con il nastro.
Preparazione ed esecuzione della stampa

Abbiamo utilizzato file grafici diversi, il logo sarebbe rimasto lo stesso, ma la grafica sarebbe stata diversa), quindi abbiamo utilizzato Roland DG PrintAutoMate per aiutarci a mappare automaticamente i nostri file sul piano. PrintAutoMate è particolarmente utile per la stampa di volumi elevati di articoli.
- Abbiamo impostato il layout della dima in PrintAutoMate e lo abbiamo salvato.
- Abbiamo caricato il disegno del taccuino in PrintAutoMate, che ha rilevato automaticamente il nome del file, il numero di unità che volevamo stampare e le dimensioni dell'oggetto. Quindi abbiamo fatto clic sulla funzione di riempimento automatico per popolare la dima.
- Abbiamo fatto clic su Stampa per inviare il lavoro a VersaWorks.
N.B.: le periferiche Roland sono compatibili con molti RIP, ma di solito è meglio usare il software appositamente progettato per la tua periferica. - Abbiamo selezionato la dima corretta dall'elenco, nella schermata delle impostazioni della stampante, premuto il pulsante di stampa e atteso il completamento.

Per concludere

Una volta terminata la stampa, logo e grafica sulle copertine nere dei taccuini sono risultati fantastici. Per stampare in rilievo il logo e la scritta, abbiamo utilizzato più strati di inchiostro lucido che hanno aggiunto un effetto tattile e un'impressione di qualità. Questo progetto di stampa sarebbe stato rapido, efficace e scalabile se avessimo scelto di produrre di più.
La dima di base era sufficiente per garantire velocità e precisione ed era molto semplice da produrre.
Se desideri ricevere ulteriori informazioni sui temi affrontati in questo articolo, puoi contattare un esperto Roland