- Perché le aziende scelgono la stampa UV
- Stampanti UV flatbed serie LEF2
- Stampa e taglio roll-to-roll serie LEC2
- Stampanti UV flatbed S-Series
- Stampante UV flatbed IU-1000F
- Hai ancora dubbi?
La tecnologia di stampa UV ha fatto tantissimi progressi negli ultimi anni. Le testine di stampa sono diventate più precise nella stampa del dettaglio, la produzione più veloce, la gamma cromatica riproducibile più ampia e gl'inchiostri bianchi offrono ora la giusta copertura per riempimenti o sovrastampe. Se stai considerando di acquistare una stampante UV, Vi sono diverse opzioni disponibili. Esse dipendono però dal prodotto finito che si vuole ottenere. Serve la funzione di taglio integrata per adesivi , etichette e grafiche da vetrina? È meglio una stampante UV flatbed per oggetti e pannelli oppure a rotolo per poster o retroilluminati? Bisogna includere il primer per aumentare la stampabilità su supporti più ostici oppure raddoppiare la capacità dell'inchiostro bianco per aumentare la velocità di produzione?
Per illustrare al meglio le opzioni disponibili e aiutare nella scelta della stampante giusta, abbiamo creato questa panoramica delle soluzioni di stampa UV di Roland DG. L' articolo ha lo scopo di fornire delle indicazioni che ti permettono di capire quale sia la giusta stampante UV per la tua azienda.
Perché scegliere la stampa UV
Versatilità dei supporti stampabili
Salvo pochissime eccezioni, l'inchiostro UV permette di stampare direttamente sulle superfici di tantissimi supporti garantendo sia una qualità di stampa di altissimo livello che dei risultati duraturi nel tempo. Chi fa segnaletica o pubblicità può stampare direttamente sul pannello, saltando la fase applicativa del vinile e diminuendo i tempi di produzione. Se si lavora nell'ambito del promozionale, gli oggetti possono essere personalizzati direttamente con la grafica richiesta senza ulteriori fasi di lavoro.Una produttività più alta
Con le altre tecnologie non UV, la finalizzazione del lavoro di stampa può essere condizionato dai tempi di asciugatura o di polimerizzazione dell'inchiostro. L'inchiostro UV viene polimerizzato (curing) istantaneamente durante la stampa, grazie a lampade UV LED integrate nel gruppo testina. Questa ottimizzazione consente di avere il prodotto stampato subito pronto per l'uso, aumentando la produttività di stampa.Funzionalità inchiostro gloss
L'inchiostro lucido (chiamato anche varnish oppure glossy) consente di stampare effetti UV a rilievo in zone specifiche della stampa oppure di creare texture particolari, opache e lucide nonché effetti tattili che aggiungono valore allo stampato. Si possono quindi eseguire stampe molto particolari come il Braille oppure effetti speciali per il packaging, sia per mock-up che per piccole produzioni. Il processo di stampa degli effetti avviene direttamente apportando benefici sia per l'unicità del prodotto finale sia per la riduzione dei costi.
Continua a leggere: 5 vantaggi della stampa UV
Stampanti UV flatbed serie LEF2
Stampa diretta su oggettiCome iniziare subito con i modelli della serie LEF2. |
Se vi è la necessità di stampare direttamente oggetti (di grandi o piccole dimensioni, singolo pezzo oppure lotti più grandi) e gestire internamente le consegne, la scelta di una stampante UV flatbed è la più indicata. La serie LEF2 ha diverse soluzioni per le necessità dell'azienda. Il modello LEF2-300* ha l'area di lavoro più grande, poi vi è una soluzione intermedia come la LEF2-200 e infine il modello LEF-12i, compatto e ottimo per chi inizia o fa piccole produzioni.
*Il LEF2-300D è un modello alternativo al LEF2-300 ed ha una profondità maggiore per ospitare oggetti più alti (D sta per Depth = Profondità)
Utilizzi più comuni
- Personalizzare oggetti come portachiavi, custodie per telefonie chiavette USB.
- Personalizzazione di scatole, pannelli e laptop.
- Segnaletica, decorazioni per pareti ed espositori per punti di vendita (POP/POS).
Quale modello è il più indicato?
Per valutare il modello più adatto alle proprie esigenze, bisogna prima capire che tipo di oggetti andremo a stampare (soprattutto le dimensioni), dal volume di stampa che intendiamo produrre e dallo spazio disponibile nel laboratorio.
Se si ha spazio sufficiente e un congruo numero di richieste da parte della clientela (o pensiamo di crescere la nostra produttività nel tempo), allora è meglio investire sin da subito in un modello più grande, che offra più opportunità di crescita al business.
Stampa e taglio roll-to-roll (rotolo) serie LEC2
Stampa e taglio integrataTutte le opportunità dello stampa&taglio UV per le tua azienda .
|
La stampa e il taglio integrati in un'unica periferica hanno letteralmente rivoluzionato il modo di lavorare degli stampatori, offrendo una versatilità e produttività unica insieme a un'altissima qualità di stampa. La serie LEC2 stampa&taglio UV si compone del modello LEC2-640, con una luce di stampa da 64" (160 cm) e quello più compatto LEC2-330, con luce da 30" (76 cm). Questa serie offre anche diversi accessori opzionali per migliorare la produttività e la compatibilità con i supporti di stampa.
Utilizzi più comuni
- Adesivi di altissima qualità e ricchezza di dettaglio, con effetti unici di lucidatura.
- Segnaletica per ogni ambito ed espositori per vetrine realizzate con inchiostro bianco ad alta opacità.
- Prototipi di packagingcon effetti simulazione di effetti e decorazioni.
Quale modello è il più indicato?
Se si utilizza già una stampa e taglio con inchiostri ecosolvente, la serie LEC2 presenta diversi vantaggi come il poter espandere l'offerta grafica stampando su materiali particolari, la creazione di nuove applicazioni e l'aggiunta di effetti lucidi e opachi. Entrambi i modelli della serie LEC2 garantiscono la medesima qualità di stampa e funzionalità e la scelta del modello dipende essenzialmente dalla dimensione delle applicazioni che si faranno e dallo spazio disponibile in azienda.
Per le aziende che intendono realizzare applicazioni specifiche come il packaging (prototipi, mock-up e produzioni), ci sono alcuni accessori interessanti da considerare. Il primo è un piano aggiuntivo per lavorare su cartoncini semirigidi. Il secondo è una barra tensionatrice per pellicole e film estremamente sottili (disponibili solo per il modello LEC2-330).
Stampanti UV flatbed serie LEC2 S
La personalizzazione al massimo livelloScopri i modelli della serie LEC2 S, stampanti flatbed per ogni esigenza di personalizzazione grafica
|
La serie LEC2 S è una soluzione flatbed di stampa diretta UV che consente di passare rapidamente dal pezzo unico alla produzione su larga scala. La serie si compone di diversi formati, per soddisfare le varie esigenze dei settori in cui è necessaria la personalizzazione. Sono disponibili modelli con piano fisso di diverse lunghezze oppure modelli con piano mobile, realizzato con una cinta che muove gli oggetti sotto il piano di stampa.
Utilizzi più comuni
- La serie S permette la personalizzazione di oggetti con una produttività (numero di pezzi stampabili e velocità di stampa) più alta rispetto alla serie LEF2.
- Personalizzazione di oggetti di dimensioni più grandi come tavoli, porte o custodie per computer.
- Stampa di segnaletica e pannelli di grande formato.
Quale modello è il più indicato?
Tutti i modelli possono ospitare oggetti di altezza fino a 20 cm tra la testina e la base. Pertanto, possono essere utilizzati con oggetti larghi o materiali più spessi. Se si ha bisogno di maggiori altezze di lavoro per stampare su oggetto molto spessi come ad esempio valige, è possibile configurare la stampante secondo le necessità.
La serie S è una soluzione di stampa UV altamente personalizzabile, concepita proprio per soddisfare le esigenze di aziende di diverse tipologie. La scelta del modello dipende quindi principalmente dalla tipologia di oggetti da stampare. A questo proposito, parlare con un esperto Roland DG aiuterà a capire quel è il modello più adatto alle proprie esigenze.
Stampante UV flatbed IU-1000F
Stampa più pannelli velocementeStampante UV IU-1000F per grandi produttività.
|
La stampante IU-1000F è una soluzione UV flatbed molto performante in termini di velocità. È stata progettata per aiutare le aziende di stampa che fanno pannelli e segnaletica a produrre in maniera veloce e con un'altissima qualità di stampa. La velocità di per sé è già impressionante ma la configurazione degli inchiostri primer, bianco ad alta opacità e CMYK ad alta adesione, garantisce una vasta compatibilità con i supporti di stampa.
Utilizzi più comuni
- Produzione di segnaletica di grande formato su scala industriale.
- Stampa di pannelli per stand o installazioni espositive.
- Stampa diretta su vetro.
Perché scegliere IU-1000F?
Se bisogna stampare direttamente e velocemente sui vari pannelli oggi disponibili per la comunicazione visiva, preservando un'eccellente qualità di stampa, IU-1000F rappresenta la scelta giusta. IU-1000F ha bisogno di spazio e il livello d'investimento è più alto rispetto alle altre soluzioni, ma garantisce una qualità e produttività che permette di posizionarsi nel mercato con un indubbio vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.